Itinerari 2.1 Majona andata e ritorno e 2.2 Majona‑Hermigua
Scopri il Percorso Majona, un viaggio in bicicletta attraverso uno degli angoli più selvaggi e autentici de La Gomera. Questo itinerario ti conduce nel Parco Naturale di Majona, un paesaggio aspro e quasi intatto, dove il tempo sembra essersi fermato e la natura conserva l’eredità delle antiche tradizioni pastorali. Pedala tra burroni profondi, sentieri sterrati e foreste che cambiano — dalla macchia costiera e le palme fino alla lussureggiante laurisilva nelle zone più umide. Ad ogni curva il paesaggio sorprende con panorami unici e una sensazione di avventura totale. Il percorso richiede preparazione e prudenza, con tratti ripidi e zone isolate senza copertura, ma chi osa sarà ricompensato con un’esperienza indimenticabile che culmina nella suggestiva Valle di Hermigua. Ideale per amanti della mountain bike e della natura che cercano una connessione autentica con l’isola.
Percorso
Il Percorso Majona inizia a Las Casetas (Km 7 della GM‑1) e offre due opzioni: una versione breve che ritorna al punto di partenza evitando il tratto più pericoloso di La Campana, e una versione completa che raggiunge Hermigua attraversando paesaggi unici. Il tragitto ci conduce lungo antichi sentieri da pastore e villaggi tradizionali come Enchereda e El Helechal, oggi quasi abbandonati, dove sono conservati esempi di architettura popolare e terrazzamenti agricoli storici. Man mano che si procede, il percorso sorprende per la diversità dei paesaggi: monteverde legato al Garajonay, pinete riforestate, palmeti, vigneti e boschi di sabina che disegnano un ambiente singolare. Dal mirador de La Campana si gode lo spettacolo del mare di nuvole, mentre nella zona bassa appaiono tracce di vigne e villaggi come El Palmar e La Soga. Sulle pendici di Enchereda si trova la storica Bodega Montoro, custode della varietà autoctona Forastera Gomera. Il percorso culmina con viste sulla Valle di Hermigua e la possibilità di deviare verso La Caleta, una spiaggia con area ricreativa, belvedere e zona per parapendio, prima di concludere nel pittoresco quartiere di Las Nuevitas. Un viaggio in bici che combina storia, tradizione e natura, ideale per gli amanti del ciclismo d’avventura.