Sai cosa si prova a camminare in cielo?

Scopri un'esperienza all'altezza delle nuvole

Un piccolo passo per l'uomo, un grande salto per l'umanità. Questa celebre frase, usata dall'astronauta Neil Armstrong al suo arrivo sulla Luna, avrebbe potuto essere coniata al Belvedere di Abrante. Situato a La Gomera, questa moderna struttura ci invita a conquistare il vuoto con una passeggiata a più di 600 metri di altezza attraverso una passerella di vetro. Un'esperienza unica, sotto ogni punto di vista.

Contenido

La terza isola più piccola dell'arcipelago delle Canarie ha grandi meraviglie naturali da ammirare. Forse è per questo che ha più di 30 belvederi distribuiti in tutto il suo territorio. Ce ne sono di celestiali, come El Santo e La Cruz del Viento; con nomi famosi, come il Belvedere di César Manrique o quello di Borges; segreti, come quello del Bailadero... E sebbene tutti abbiano il potere di lasciare a bocca aperta, ce n’è uno che è davvero spettacolare.
 

Contenido

Situato ad Agulo, il Belvedere di Abrante sfida la gravità. Una passerella con pavimento a sbalzo e pareti trasparenti che permette di fare una passeggiata di 7 metri nel cielo stesso. Sotto i nostri piedi, quello che molti considerano il villaggio più bello di La Gomera e i pittoreschi quartieri che lo circondano. E, se le nuvole lo consentono, è possibile vedere la sagoma del Teide e le coste della vicina Tenerife. Panorami vertiginosi che hanno reso questo punto panoramico uno degli imprescindibili dell'isola, nonostante sia stato costruito nel 2014. Tuttavia, la magia che avvolge questo luogo risale a molto tempo prima.

Secondo la leggenda, il nome di Abrante deriva da una giovane donna locale innamorata che perse il suo amato. In preda al dolore e dopo aver provato diversi rimedi, trovò in questa imponente verticale l'unico modo per ricongiungersi con lui. Forse questo spiega il motivo per cui il cuore accelera al solo mettere piede in questo luogo. Come se non bastasse camminare nel cielo e contemplare un paesaggio ricco di storia, il Belvedere di Abrante riserva ancora un'altra sorpresa. Al suo interno vetrato c'è un ristorante perfetto per fare una sosta e abbinare la gastronomia delle Canarie con una vista assolutamente unica.
 

Imagen
Roque de los Muchachos. La Palma.
Contenido

Vivere in prima persona immagini da cartolina attraverso queste torri di guardia non è solo una cosa da La Gomera. Le Isole Canarie hanno una rete di oltre 80 belvederi abilitati, perfetti per esplorare la loro bellezza vulcanica a volo d'uccello. Inoltre, la vicinanza tra loro consente di effettuare escursioni in auto a nostro piacimento per esplorare il paesaggio da diversi punti di vista.

Uno dei punti salienti di questa lunga lista è il Roque de Los Muchachos, il punto più alto dell'isola di La Palma e un autentico palco d'onore da cui ammirare la bellezza del Parco Nazionale di Taburiente o contemplare un mare di stelle al calar della notte. A Tenerife, ti aspetta il Belvedere di Humboldt, un posto tranquillo che si affaccia sulla Valle de La Orotava e le sue infinite piantagioni di banane, e da dove possiamo osservare fino a tre vulcani. El Hierro, d'altra parte, dedica uno dei suoi migliori belvederi all'oceano e alle forme capricciose della sua costa. Dall'alto di Isora possiamo contemplare una spettacolare baia interna frutto di uno slittamento gravitazionale avvenuto secoli fa. Gran Canaria, invece, si immerge nella natura attraverso il Pico de los Pozos de la Nieve, un balcone naturale a quasi 2.000 metri di altitudine da cui catturare la maestosità di un'autentica Riserva della Biosfera.

Contenido

Quando la natura si fonde con l'arte dà origine a un genio. Cosa che si può verificare sia al Belvedere del Río di Lanzarote che a quello di Morro Velosa. Entrambi hanno in comune la firma dell'artista canario César Manrique, qualcosa che si nota sia a livello architettonico che nella sua interpretazione degli spazi. Il primo si trova a Lanzarote ed è una delle sue creazioni più famose. Il secondo riposa nel Parco Rurale di Betancuria e permette di vedere Fuerteventura in profondità in un semplice battito di ciglia.